newanimato

Sei un allenatore a cui piace trovare nuove soluzioni, sperimentare nuovi allenamenti, nuovi metodi, che non si accontenta delle solite "cose trite e ritrite", allora guarda questo video

Ideale per allenatori, preparatori atletici, preparatori dei portieri. Adatto per settore giovanile e prime squadre

shadow-ornament

ALBERO TRAINANING

La Parola al Mister Ernesto Nani
L'Albero TraiNaNing quando si deve utilizzare? +

L'albero TraiNaNing può essere utilizzato sia in preparazione precampionato sia durante le sedute di allenamento annuali

Con l'Albero TraiNaNing si possono allenare anche le capacità aerobiche? +

Sì, basta allargare gli alberi e invece di fare il lavoro tecnico e/o fisico su uno spazio di 20 metri lo andrai a fare su un'aerea più ampia dislocando gli alberi sulle varie stazioni.

La cosa interessante di questo attrezzo e che lo puoi usare sia su un percorso di 8 metri lineari che su un percorso tracciato su tutto il campo allenando la potenza aerobica intervallata da momenti di alta intensità con la palla o seza, inserendo su ogni stazione anche la parte di rapidità con palla, di cambi di direzione, delle posture, ecc.

Potenza Aerobica ma unita all'intensità? +

albero trainaning

Certo perchè al giorno d'oggi se si vuole fare un salto di qualità occorre globalizzare le esercitazioni. La sola potenza aerobica senza intensità non serve a nulla..i tempi sono cambiati e anche gli allenamenti, che sono sempre più simili ai movimenti reali di una partita.

Occorre abituare i giocatori anche durante la corsa per la potenza aerobica a intervallare momenti di intensità non solo a secco ma anche con la palla alzando il livello di difficoltà via via che sedute di allenamento aumentano.

Con Albero TraiNaNing oltre a globalizzare l'allenamento, quale altro grande vantaggio da agli allenatori? +

Con l'uso dell'albero trainaning ball da parte del calciatore un allenatore riesce anche a capire, con un errore del 20% circa, se quel giocatore è in prospettiva sarà una speranza, grazie al fatto che puoi vedere gli errori di postura, di coordinazione, di ritmo, di anticipazione, ecc. che altrimenti non potresti vedere ne a campo aperto, ne utilizzando i classici attrezzi sportivi, quali paletti,coni, cinesini, ostacoli.

Ci sono altri vantaggi ad usare l' Albero TraiNaNing piuttosto che il classico ostacolo? +

trainaning ball
La differenza sostanziale sta nel fatto che per puoi regolare le altezze in maniera semplice e veloce, diminuendo così i tempi morti quando devi cambiare esercitazioni o circuiti.Le altezze possono variare da un minimo di 5 cm ad un massimo di 160 cm. Inoltre puoi anche cambiare l'angolo di salto, infatti le aste oltre ad andare su e giù possono essere anche sistemate in maniera obliqua.

ALLENAMENTI INNOVATIVI ANCHE PER I PORTIERI
shadow-ornament

RICAPITOLANDO ECCO DA CHE COSA E' COMPOSTO L'ALBERO TRAINANING

albero-trainaning

1 Basamento
1 Palo da 160 cm  diametro 40 mm completo di  innesto per ancoraggio al basamento
3 Clack security
1 Asta da 160 cm diametro 25 mm completa di paracolpi
2 Aste da 100 cm  diametro 25 mm

BONUS

N. 1 DVD contenente oltre 58 esercitazioni video in campo per calciatori + 22 esercitazioni video in campo per i portieri

dvd-albero-all

money back logo

GARANZIA 12 MESI

La prima considerazione da fare è che non si tratta di un giocattolo come altri prodotti simili che ci sono in giro, ma di un prodotto Italiano brevettato con i crismi allenanti richiesti per le esercitazioni migliorative sia fisiche che tecniche .

Copyright 2016 | New Val Srl | P. Iva 10961410015

TRAINANING BALL

Ecco in che che cosa possono migliorare i tuoi giocatori con il TRAINANING BALL

Questo innovativo attrezzo sportivo lo puoi usare con i tuoi giocatori per allenare e migliorare tutte le capacità descritte qui sotto:

Capacità coordinative
Il Dosaggio del passaggio con la forza giusta;
# Il Calciare quando il pallone è vicino al corpo;
L'oscillazione della gamba durante il passaggio;
# Orientamento del piede e il busto nella giusta direzione;
L'anticipazione;
# La sensibilità nel tocco palla;
La precisione;
# L'intensità;
Le posture
# Il piede di appoggio;

Per maggiori info e ordini contattaci a: info@cluballenatoriitaliani.com
oppure chiamaci al 3932304270