OFFERTA DI LAVORO
Cerchiamo Te!!
Ciao,
stiamo cercando nuovi allenatori e istruttori di calcio da inserire nel nostro Team e più esattamente:
n.2 Redattori freelance per il Club Allenatori Italiani per le categorie dai pulcini in su,
N.2 Redattori freelance per il Club Allenatori Italiani per le categorie giovanissimi e allievi,
N.2 Redattori freelance per il Club Allenatori Italiani per le categorie prima squadra
che possano lavorare da casa in ritenuta d’acconto o partita IVA.
Non è prevista in questa fase, quindi, alcuna assunzione.
2 sono le mansioni richieste:
1)REALIZZAZIONI DI ARTICOLI APPROFONDITI
2) REALIZZAZIONI DI ESERCITAZIONI
Realizzazione di ARTICOLI
1) Il Club Allenatori Italiani è alla ricerca di 6 collaboratori esterni, che possano lavorare da casa in ritenuta d’acconto o partita IVA. Non è prevista in questa fase, quindi, alcuna assunzione.
Il collaboratore esterno dovrebbe produrre gli articoli da pubblicare sui siti satelliti del Club Allenatori Italiani in qualità di redattore freelance.
Il compenso è legato alla quantità di articoli prodotti ed è quantificato dai 10€ ai 40 € ad articolo, al netto della ritenuta d’acconto o dell’IVA.
Il pagamento avviene entro il 5 del mese successivo alla consegna,
Gli articoli pubblicati sui siti della piattaforma del Club Allenatori Italiani devono presentare elevati requisiti editoriali:
a. Gli articoli presentano una lunghezza minima di 8000 caratteri spazi inclusi. Sono arricchiti da immagini e video youtube per facilitare la comprensione del contenuto da parte dell’utente.
b. Gli articoli sono pubblicati senza firma (il collaboratore agisce in qualità di ghost writer del Club Allenatori Italiani).
c. Gli articoli devono essere originali: non è possibile pubblicare articoli pubblicati altrove e non è possibile copiare articoli di altri siti Internet italiani o stranieri.
d. Non è possibile pubblicare altrove gli articoli prodotti per ancheiopossoallenare.com o per il cluballenatoriitaliani.com poiché questi diventano di proprietà del Club Allenatori Italiani
e. La scelta degli articoli viene fatta dentro un sistema proprietario che indica le tracce che vanno scritte: non è quindi richiesta inventiva nella produzione degli articoli.
f. Gli articoli vanno prodotti tenendo conto che l’utente di riferimento è un utente con conoscenze di calcio medie-basse.
g. Gli articoli vanno prodotti ed inserirti direttamente su WordPress, che è la piattaforma di pubblicazione utilizzata dal cluballenatoriitaliani.com
Realizzazione di ESERCITAZIONI con relativi disegni e spiegazioni dettagliate
Il compenso è legato alla quantità di esercitazioni prodotte ed è quantificato in 40 esercitazioni a partire dai 15 € al netto della ritenuta d’acconto o dell’IVA.
Il pagamento avviene entro il 5 del mese successivo alla consegna,
Cosa devi fare per candidarti per questa posizione
Per candidarsi per questa posizione, si richiede
PRIMO PUNTO
1. Devi essere specializzato in una delle seguenti categorie:
pulcini, esordienti, giovanissimi, allievi e in almeno una delle seguenti tematiche:
- tecnica,
- tattica,
- fisica,
- gestione di gruppo
SECONDO PUNTO
2. Devi Scrivere n. 1 articolo fra i seguenti titoli:
- Come si gestisce una squadra di calcio durante l’intervallo tra un tempo e l’altro
- potenza aerobica: cosa serve e come allenarla
- resistenza anaerobica alattacida: cosa serve e come allenarla
forza:: cosa serve e come allenarla - velocità:cosa serve e come allenarla
- intemittenza: : cosa serve e come allenarla
- Come allenare le transizioni
- Come allenare la difesa a 4 ( in fase difensiva o di costruzione)
- Come allenare la difesa a 3 ( in fase difensiva o di costruzione)
- Come comportarsi quando di perde palla
- Come sviluppare una manovra partendo dal basso
- Come allenare il possesso palla
- Come attaccare nelle zone laterali
- Contrapposizioni tattiche: 4-3-1-2 contro 4-4-2 (fase offensiva e difensiva)
- Come difendersi dagli attacchi centrali e laterali
- Giocare con 3 attaccanti: quali movimenti fare in fase difensiva e offensiva
- Giocare con 2 attaccanti: quali movimenti fare in fase difensiva e offensiva
- Come allenare il centrocampo a 4
- Come allenare il centrocampo a 3
- Come sfruttare l’ampiezza
- Palla al portiere: costruzione dal basso
- Come organizzare la prima, seconda, terza, quarta sedute di allenamento della settimana
- Come organizzare la singola seduta di allenamento
- Come allenare le palle inattive in fase offensiva
- Come allenare le palle inattive in fase difensiva
- Come organizzare una difesa a zona: i principali requisiti
- Analisi e sviluppo dei principi difensivi del 1 contro 1
- Analisi e sviluppo dei principi difensivi del 2 contro 1
- Analisi e sviluppo dei principi difensivi del 2 contro 2
- Analisi e sviluppo dei principi difensivi del 3 contro 2
- Analisi e sviluppo dei principi difensivi del 3 contro 3
- Allenare la difesa su attacco cross laterali
- Come sviluppare schemi offensivi
- Come gestire la fase di inferiorità numerica nelle varie zone del campo
- 4-4-2 in contrapposizione con altri moduli
- 4-3-3 in contrapposizione con altri moduli
- 4-3-1-2 in contrapposizione con altri moduli
- 3-5-3 in contrapposizione con altri moduli
- 4-2-3-1 in contrapposizione con altri moduli
- Come gestire e allenare il calcio d’angolo a favore
- Come di devono comportare il trequartista e le due punte in fase difensiva e offensiva
- 4-3-2-1 movimenti finalizzati alla conclusione
- 4-4-2 movimenti finalizzati alla conclusione
- 4-3-3 movimenti finalizzati alla conclusione
- 3-5-2 movimenti finalizzati alla conclusione
- x-x-x-x movimenti finalizzati alla conclusione
- Come e perchè attaccare il lato debole dell’avversario
- Come attaccare le difese a uomo con il modulo x-x-x-x
- Il compito del centrocampista laterale in fase difensiva e offensiva
- Il compito del centrocampista centrale in fase difensiva e offensiva
- Il compito dei due centrali difensivi in fase difensiva e offensiva
- Il compito dei due laterali difensivi in fase difensiva e offensiva
- Il compito delle mezze ali in fase difensiva e offensiva
- Attacchi in profondità: principi e soluzioni
- Quali mosse fare per non farsi schiacciare dagli avversari
- Oppure Scegli tu il titolo e l’argomento di cui sei specializzato
Se hai già creato degli articoli pubblicati per testate editoriali di calcio non serve ne crei uno di nuovo, inviaci quello che già hai
L’ articolo inviato a: info@cluballenatoriitaliani non verrà utilizzato sui nostri siti, ma solo utilizzato a fini di scelta del candidato.
L’articolo del candidato deve essere lungo circa 8000 caratteri spazi inclusi.
Nei primi tre paragrafi iniziali, occorre individuare il problema in toni amichevoli. Nel resto dell’articolo, deve essere fornita la soluzione al problema.
Di base, gli articoli devono essere scritti utilizzando come riferimento il sistema operativo di Windows o di Mac.
Prima di procedere alla stesura dell’articolo, è consigliata una rilettura approfondita degli articoli scritti sui nostri siti per eliminare gli eventuali errori di ortografia.
Gli articoli vanno inviati in formato DOC, oppure PAGE, oppure PDF.
TERZO PUNTO
3. Invio IL TUO curriculum
QUARTO PUNTO
4 . Invio della lista dei dispositivi e delle piattaforme che si hanno a disposizione (es: PC con Windows 7, Mac, iPhone 7) per la produzione degli articoli e per la realizzazione delle esercitazioni
QUINTO PUNTO
5. Dicci il numero di articoli o esercitazioni che si pensi di poter realizzare ogni mese. A parità di requisiti, verranno preferite le persone che possano realizzare almeno 1 articolo al giorno (20 articoli al mese) e 400 esercitazioni al mese
SESTO PUNTO
6. Scrivici la Categoria su cui sei specializzato o intendi specializzarti ( Pulcini, Esordienti, Giovanissimi, Allievi, Prima squadra)
Verranno scartate le candidature prive dei 5 elementi richiesti QUI sotto:
1) articolo,
2) curriculum,
3) lista dispositivi e piattaforme,
4) numero di articoli e di esercitazioni che si pensa di poter realizzare ogni mese
5) categoria di specializzazione (es. Pulcini, Esordienti, Giovanissimi, Allievi)
Inviare la candidatura via e-mail a info@cluballenatoriitaliani.com
Siti affiliati Club Allenatori Italiani
https://pulcinicalcio.it
https://esordienticalcio.it
https://giovanissimicalcio.it
https://ancheiopossoallenare.com