FASE NON POSSESSO PALLA
La presa di posizione su avversario con palla
Il difensore al fine di riconquistare il possesso di palla, si deve interporre tra
la palla,
l’avversario
la sua porta
e avvicinandosi con una certa pressione deve riuscire a rallentare o/e ostacolare la sua azione indirizzandolo verso una zona di campo poco pericolosa..
FASE NON POSSESSO PALLA
La presa di posizione su avversario SENZA palla
Il difensore al fine proteggere la sua porta e di riconquistare il possesso di palla, si deve collocare all’interno di un triangolo immaginario i cui vertici sono costituiti dalla palla, dalla porta e dall’avversario senza palla, assumendo la cosiddetta posizione in diagonale rispetto all’avversario senza la palla.
Questa collocazione a protezione della sua porta gli deve consentire di:
a)Vedere la palla
b)Vedere l’avversario con e senza palla
La Posizione e la Diagonale del difendente all’interno del triangolo
La Posizione e di conseguenza la diagonale che dovrà assumere il difendente sull’avversario senza palla varierà a seconda:
se la palla è coperta, scoperta;
dalla posizione e della distanza della palla rispetto alla porta,
se affronterà l’avversario in una situazione di superiorità numerica, oppure di inferiorità, di parità numerica
Nell'immagine qui sopra vediamo che il numero 8 va in pressione sull'avversario giallo in possesso di palla, mentre il difendente rosso n. 3 si colloca all'interno del triangolo ( arancione immaginario i cui vertici sono la porta, l'avversario con palla e l'avversario senza palla) in una posizione da poter poter proteggere la porta, vedere sia la palla, che l'avversario senza palla (7)
Naturalmente la posizione del 3 deve essere in diagonale rispetto all'avversario senza palla (7).
La diagonale sarà più o meno profonda a seconda della varie situazioni di gioco