Complimenti!!
Ti abbiamo inviato una email con la prima Top Esercitazione. Se non la trovi guarda nello spam!!

Caro Istruttore di calcio, per ringraziarti di esserti registrato vorrei mostrarti qui sotto 2 omaggi gratuiti che sicuramente andranno a migliorare le tue competenze come allenatore

arrow

OMAGGIO GRATUITO

shadow-ornament

In questo Special Report imparerai come costruire una corretta seduta di allenamento di successo. Nello specifico scoprirai: quali sono le 6 regole fondamentali, ti svelerò i 7 requisiti da seguire per svilupparle, apprenderai come creare una progressione didattica da 1 step a 6 step, ti farò vedere quali sono i principi metodologici da seguire nelle situazioni di gioco e soprattutto nelle partitelle a tema

Adatto per le categorie Primi Calci, Pulcini ed Esordienti

ACQUISTA ORA LA TUA COPIA!59 secondi per scaricarlo nel tuo computer

ASPETTA UN ATTIMO.
GUARDA QUI SOTTO LA SUPER OFFERTA DI OGGI

DAL: Club Allenatori Italiani
Special Report:
la guida definitiva sulla programmazione delle sedute e sulle esercitazioni di allenamento
Categorie:
Primi calci, Pulcini, Esordienti
Stai cercando una guida completa? Ecco come riceverla ora, per toglierti qualsiasi dubbio

Dopo il lavoro..se:

Esci dall’ufficio, negozio, o ditta, poi vai dritto al campo, magari senza neanche passare da casa. Poi dopo ti ritrovi con la sacca dei palloni in spalla e qualche conetto tra le mani prepari il campo o i campetti.

Poi piano piano arrivano i ragazzi...si cambiano ed entrano in campo...il tempo di salutarli e si parte...

Riscaldamento, Due file, passaggio a coppie, tiri in porta e, per finire, partitella a tutto campo.

Se, leggendo queste righe, ritrovi un po’ quella che consideri la tua routine tipica... ecco, questo è lo Special Report che fa per te.

Quello che voglio cercare di dirti è che, come qualsiasi sfida quotidiana della vita, per essere vincente ed efficace hai bisogno di un piano, di una guida approfondita, step by step.

Ti presento:

"La guida definitiva sulla programmazione delle sedute e delle esercitazioni di allenamento"

Questo Special Report è stato realizzato step by step e ti aiuterà ad affrontare tutte le problematiche collegate alla creazione dei tuoi allenamenti.

Al suo interno troverai tutto il materiale di aggiornamento più concreto ed efficace per migliorare sia la programmazione delle tue sedute di allenamento che delle esercitazioni che proponi ai tuoi giovani calciatori.

Tutto quello che trovi in giro è spiegato in maniera superficiale ed è per questo che non ti può essere utile. Tutto quello che trovi in giro sono dei semplici ebook cioè brevi scritti superficiali, mentre gli Special Report che realizziamo noi del Club Allenatori Italiani sono delle vere e proprie preziose guide approfondite e specifiche per te e la tua categoria.

===

All'interno dello Special Report troverai 7 Pilastri che compongono le esercitazioni 

CAPITOLO 1

Nel capitolo N.1 di questo SPECIAL EBOOK intitolato:

Seduta di Allenamento come Prepararla, i 5 step Fondamentali

Nello specifico ecco cosa imparerai:

1: Come stabilire gli obiettivi della seduta di allenamento
2: Come creare la struttura dell’allenamento
3: Come deciderei i contenuti dell’allenamento
4: Lo schema ideale della seduta di allenamento
5 Step: A seconda del tipo di seduta di allenamento quale materiale scegliere?

In questo Capitolo troverai tutto quello che devi fare
 per pianificare efficacemente la tua sessione di allenamento coi tuoi giovani calciatori.

Accesso Istantaneo: Clicca qui>>

===

CAPITOLO 2

Seduta di Allenamento Tradizionale
Proposta Pratica

Se sei all’inizio della tua avventura con la tua squadra, e visto quello che ti sto proponendo, stai esultando tipo ‘Inzaghi finale di Champions 2007 dopo la seconda rete’ devo però fermare il tuo entusiasmo. Non capiterà tanto spesso.

Perché diciamocelo, io ti indirizzerò, ti segnerò la via, ti darò gli strumenti necessari, ti farò capire il concetto, ma poi sarai tu, con le tue sedute, il tuo stile di allenamento, i tuoi obiettivi che dovrai fare la differenza.

Nello specifico ecco cosa imparerai:

1 Il Gioco d’Avviamento: cosa occorre fare
2 L'Esercitazioni Tecnico/Coordinative: cosa bisognerebbe fare
3 Le Situazioni di Gioco: cosa è utile fare
4 Il Gioco a Tema: cosa è indispensabile fare
5 La Partita Finale: cosa è utile fare

Grazie a questo capitolo d'ora in avanti sarai uno dei pochi allenatori che saprà realizzare una seduta di allenamento tradizionale completa. Inoltre come se non bastasse ho deciso di proporti una seduta di allenamento tradizionale fatta e finita e pronta all’uso per i tuoi ragazzi.

Ecco quello che mi serve: Clicca qui>>

===

CAPITOLO 3

Esercitazioni nel calcio: 6 regole fondamentali da non trascurare

Quasi tutti gli allenatori/istruttori cercano nel calcio esercitazioni tecniche, tattiche e fisiche in giro per il web e in questo capitolo  è di questo argomento che ci occuperemo.

Avere giocatori tecnicamente dotati è il sogno di ogni allenatore ad ogni livello e categoria. E penso sia anche il tuo, mister.

Uno dei maggiori obiettivi delle categoria dell’attività di base (principalmente esordienti) è proprio quello di consolidare le abilità tecniche dei tuoi giocatori, permettendogli di familiarizzare di nuovo con l’attrezzo palla.

In tutto ciò, tu mister puoi essere artefice, creando i presupposti necessari durante le tue sessioni di allenamento. In questo, le esercitazioni tecniche nel calcio possono darti una grande mano.

Nello specifico ecco cosa scoprirai:

1 Qual'è l'obiettivo in ognuna delle esercitazioni
2 Cosa fare a seconda dei giocatori a disposizione
3 Come decidere lo spazio per le tue esercitazione
4 I pericoli che potresti incontrare nei tempi delle tue esercitazioni
5 Come decidere la logistica
6 Come scegliere il materiale per le tue esercitazioni se...

In questo Capitolo N.3 ti farò vedere come costruire una esercitazione all’interno della seduta di allenamento e ti rivelerò le regole fondamentali che devi sempre considerare ogni volta che prepari un'esercitazione.

Voglio iniziare oggi: Clicca qui

===

CAPITOLO 4

Esercitazioni tecniche: 7 requisiti per svilupparle

Nello specifico ecco cosa scoprirai:

1. Gli Obiettivi da centrare per quest'anno
2. Il Rapporto Giocatore – Palla è corretto o no?
3. La Variabilità e la Progressività
4. Lo Spazio e se non fosse quello giusto?
5. I Tempi: attenzione perchè il rischio è alto...
6. La Collocazione giusta nella seduta di allenamento

In questo capitolo 4 ti spiegherò precisamente a che cosa servono le esercitazioni tecniche, e ti rivelerò i 7 principi di cui non puoi fare assolutamente a meno.

Sì, voglio subito tutto questo materiale di aggiornamento

===

CAPITOLO 5

Progressione didattica nel calcio: consigli per lo sviluppo

Saper insegnare con la giusta progressione didattica è fondamentale per un per un allenatore.

Ti è mai capitato di insegnare ai tuoi giocatori per ore e ore e poi accorgerti che i tuoi calciatori non fanno correttamente quello che tu gli hai insegnato?

Se ti è già capitato non disperarti perchè non sei il solo. La maggior parte dei bambini hanno bisogno di tempo prima di imparare nuove corse e soprattutto di impararle in maniera graduale.

E uno degli strumenti che più di tutti ti garantisce tutto ciò, è quello che viene chiamato progressione didattica.

Nello specifico ecco cosa scoprirai:

fase uno
: come scegliere lo spazio più adatto
fase due: come stabilire il grado di difficoltà
fase tre: come aumentare le difficoltà
fase quattro: come aggiungere qualcosa
fase cinque: come chiedere di più
fase sei: come chiedere ancora di più fase
fase sette: come programmare la progressione non solo nel breve ma anche nel lungo periodo

In questo nuovo capitolo ti mostrerò come attraverso i 6 step sarai in grado di realizzare una progressione didattica efficace

Down load immediato: Clicca qui>>

===

CAPITOLO 6

Le situazioni di Gioco nel calcio

La tecnica è un prerequisito fondamentale, ma poiché è strumentale e non fine a sé stessa, diventa il mezzo per realizzare un’intenzione durante un particolare momento del gioco.

Nello specifico ecco cosa scoprirai:

1 quali sono le situazioni semplici e come realizzarle
2 quali sono le situazioni complesse e come realizzarle
3 come tenere conto dell'aspetto psicologico sollecitato da queste situazioni
4 come decidere l'obiettivo: Problema e Soluzione

In questo interessante capitolo sulle situazioni di gioco, cercherò di ‘convincere’ anche te sulla loro indispensabile importanza nel percorso di formazione dei tuoi giovani calciatori, elencandoti finalità e principi metodologici, applicabili nelle tue future sedute di allenamento.

Scaricalo in 57 secondi: Clicca qui>>

===

CAPITOLO 7

Nell'ultimo Capitolo N.7 parleremo di altro strumento che tu Mister hai a disposizione:

Le partite a tema

Sopratutto nella categoria degli esordienti i ragazzi a questa età sono molto predisposti e stimolati dal trovarsi di fronte a problemi (legati al gioco), al fine di risolverli sia come: INDIVIDUI che come COLLETTIVO.

Detto questo, una proposta davvero azzeccata che dovrai introdurre (per forza di cose) nelle tue sessioni è la partita a tema.

Nello specifico ecco cosa scoprirai:

1 Qual'è l'aspetto tecnico da tenere in considerazione per non fare errori
2 Qual'è l'aspetto fisico da tenere in considerazione per farli crescere
3 Qual'è l'aspetto di comunicazione e relazione da tenere in considerazione per creare empatia
4 Quali sono i 5 principi discriminanti per realizzare le tue partite a tema

Alla fine di questo ultimo capitolo saprai come si struttureranno le partite a tema, quali sono gli obiettivi delle partitelle a tema e dove possono essere collocate durante una seduta di allenamento.

ACQUISTA ORA LA TUA COPIA!59 secondi per scaricarlo nel tuo computer

ASPETTA UN ATTIMO.
GUARDA QUI SOTTO LA SUPER OFFERTA DI OGGI

Riepilogando
Ecco cosa troverai all'interno di questo SPECIAL REPORT:

ALL'INTERNO DI QUESTO SPECIAL REPORT
SONO CONTENUTI 7 CAPITOLI:

MODULO 1. Step by step per preparare una seduta allenamento. Perchè non puoi trascurare questi 5 step principali ..
Valore 9,90€

MODULO 2. Come preparare una seduta di allenamento tradizionale. Le 5 fasi fondamentali che ogni allenatore/istruttore non può non tenere conto...
Valore 9,90€

MODULO 3. Esercitazioni nel calcio. Le 6 regole imprenscindibili che non devi mai trascurare per fali migliorare divertendosi...
Valore 9,90€

MODULO 4. Esercitazioni tecniche. I 7 principi indispensabili per svilupparle con successo...
Valore 9,90€

MODULO 5. Progressione didattica. I 7 step primari per realizzarle e svilupparle se non vuoi creare confusione..
Valore 9,90€

MODULO 6. Lo strumento n. 1 del Mister. Cosa sono e come sviluppare in maniera efficace le situazioni di gioco nelle tue sedute di allenamento...
Valore 9,90€

MODULO 7. Lo strumento n. 2 del Mister. Cosa sono e come sviluppare con successo le partite a tema nelle tue sedute di allenamento...
Valore 9,90€


Valore reale di tutto il corso

€ 69,30

Oggi tuo per:

Soli 21,00€

ACQUISTA ORA LA TUA COPIA!59 secondi per scaricarlo nel tuo computer

ASPETTA UN ATTIMO.
GUARDA QUI SOTTO LA SUPER OFFERTA DI OGGI

arrow

ASPETTA UN ATTIMO...

Noi del Club Allenatori Italiani ci teniamo alla tua formazione ed è per questo che vogliamo Oggi sottoporti un altro Special Report straordinario che non può mancare nella tua Biblioteca calcistica che accompagnato alla guida sulla programmazione delle sedute di allenamento è un complemento perfetto che si sposa perfettamente alla tua formazione di istruttore/allenatore di calcio

Sto parlando dello Special Report N.4 che vedi qui sotto e che oggi puoi averlo GRATIS insieme allo SPECIAL REPORT N.1

arrow

Ma non è finita!!

Se acquisti adesso, riceverai un'altra straordinaria sorpresa

Sto parlando del Super Special Report N.3 che vedi qui sotto e che oggi puoi averlo GRATIS insieme allo SPECIAL REPORT N.1 e N.4

RICAPITOLIAMO

Ecco in cosa consiste questa super super super offerta

SPECIAL REPORT N.1
+
SPECIAL REPORT N.4 (IN REGALO)
+
SUPER SPECIAL REPORT N.3 (IN REGALO)

Invece che 41,00€
Oggi Solo €21

Prendi 3 Paghi 1

Oggi puoi acquistarli ad un prezzo di una pizza e una birra!

ACCEDI ORA ALLA SUPER OFFERTAPRENDI 3 PAGHI 1

Pagamento Sicuro con PayPal o Carta di Credito

SCARICA ORA TUTTI I LIBRI DIGITALI IN FORMATO PDF SUL TUO COMPUTER

shadow-ornament
NO GRAZIE NON MI INTERESSA >>VOGLIO SOLO LO SPECIAL REPORT 4
shadow-ornament

Cosa dice chi l'ha già acquistato

shadow-ornament

ALTRE FORME DI PAGAMENTO

BONIFICO
IBAN:  IT67K0301503200000003508371
Intestatario:Mirisola Liborio
IMPORTANTE:
inviare email di avvenuto pagamento a: info@cluballenatoriitaliani.com -

RICARICA POSTEPAY
Per pagare con Postepay contatta il numero: 393-2304270

Qualsiasi problema contattaci a: info@cluballenatoriitaliani.com

Siti affiliati Club Allenatori Italiani
https://pulcinicalcio.it
https://esordienticalcio.it
https://giovanissimicalcio.it

PRIVACY I Cookie Policy GDPR I Disclaimer I
© 2019 Club Allenatori Italiani
BlogContatti
P.IVA 12039250019

 

This site is not a part of the Facebook website or Facebook Inc.
Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK, Inc.